con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 356194 del 2022 sono state definite le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell'autodichiarazione che gli operatori del turismo devono seguire per attestare il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti per gli aiuti di Stato, al
fine di beneficiare del credito d'imposta per l'IMU pagata per la seconda rata del 2021 (rilevano anche i versamenti a titolo di IMIS e IMI, rispettivamente, delle Province Autonome di Trento e di Bolzano). È stato altresì approvato l'apposito modello di autodichiarazione, che deve essere obbligatoriamente trasmesso con modalità telematiche (direttamente dal contribuente o avvalendosi di un soggetto incaricato di cui all'art. 3 co. 3 del DPR 322/98), unitamente alle relative istruzioni, dal 28.9.2022 al 28.2.2023. Si ricorda, al riguardo, che il contributo, sotto forma di credito d'imposta, pari al 50% dell'importo versato per la seconda rata dell'IMU per l'anno 2021, è stato riconosciuto alle imprese turistico-ricettive dall'art. 22 del DL 21.3.2022 n. 21.